La deposizione, dipinto del xxv secolo
Descrizione: Il dipinto raffigura una scena di deposizione del Cristo, un tema molto comune nell'arte sacra sopratutto durante il periodo barocco. Il dipinto è firmato e dato 1671 da Iacopo Confortini. Il pittore italiano del XVIII secolo nato a Firenze nel 1602 e morto nel 1672, fu allievo di Matteo Rosselli. La drammaticità della scena, i colori intensi, la disposizione dei personaggi, creano una sorta di movimento visivo verso il Cristo. Misura: h 175 x 220 cm. senza cornice. Epoca: seconda metà del 600.
Epoca: Seconda metà del 600
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Materiale: Olio su tela
Dimensioni: h 175 x 220 cm. senza cornice